Passa alle informazioni sul prodotto
  • Salvaslip Lavabile Tanga - Cilla Le Petit Monde
  • Salvaslip Lavabile Tanga - Cilla Le Petit Monde
  • Salvaslip Lavabile Tanga - Cilla Le Petit Monde
1 di 3

Salvaslip Lavabile Tanga

Salvaslip lavabile per tanga, sottile e riutilizzabile.

Prezzo di listino
€5,00
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€5,00

Salvaslip lavabili Tanga sono pensati per offrire protezione quando vuoi indossare una mutanda brasiliana o un tanga nei giorni di flusso leggero, in caso di piccole perdite o come complemento all’uso della coppetta mestruale. Rispetto agli usa e getta, offrono un’assorbenza superiore, sono delicati sulla pelle ed evitano irritazioni, contribuiscono a ridurre i rifiuti.

Morbidi, traspiranti e impermeabili, sono realizzati con tessuti certificati Oeko-Tex:

  • uno strato di morbida flanella assorbente per il contatto con la pelle;
  • uno strato esterno in PUL che li rende traspiranti e impermeabili.

I salvaslip lavabili sono alleati quotidiani per il benessere intimo: ultra sottili, leggeri e confortevoli, possono essere usati non solo nei giorni del ciclo mestruale, ma anche tutti i giorni come protezione aggiuntiva in caso di piccole perdite.

Dotati di ali con bottone, si fissano comodamente allo slip e si richiudono quando non vengono utilizzati, diventando compatti e facili da trasportare anche in borsa. Quando non servono, si possono riporre in una sacchetta in tessuto o nella pratica Wet Bag impermeabile coordinata, perfetta anche per i cambi fuori casa.

Scegliere gli assorbenti lavabili significa fare una scelta ecologica e salutare: a differenza dei classici assorbenti usa e getta, che contengono plastica, profumi, sbiancanti e sostanze chimiche potenzialmente irritanti, questi sono privi di elementi aggressivi e rispettano l’equilibrio naturale della pelle.

Perché sceglierli

  • Ecologici: sostituiscono fino a 10.000 assorbenti usa e getta per persona
  • Investimento sostenibile: un piccolo investimento iniziale che dura per anni
  • Confortevoli: il cotone è morbido e non irrita, ideale anche per pelli sensibili o soggette ad allergie

Per dettagli su manutenzione e utilizzo, apri il menù a tendina qui sotto

MAGGIORI INFORMAZIONI

COME SI USANO:
Sono dotati di ali richiudibili con un bottoncino per fissarli allo slip ( posizionato in modo strategico per renderlo impercettibile! ). Il bottone serve anche a richiuderli quando non vengono utilizzati, diventando piccoli e facili da trasportare. I prodotti devono essere lavati prima dell’uso. Si consiglia 1 o 2 volte così il cotone diventerà più assorbente.

QUANTI NE SERVONO: Ogni persona calcola la propria necessità a seconda dell’intensità e durata del ciclo: paragonati agli assorbenti classici, quelli in tessuto hanno solitamente un maggior grado di assorbenza, quindi ne servono meno. Ad ogni lavaggio il tasso di assorbenza aumenta, aumentando la porosità dei tessuti. Come per i pannolini lavabili, più se ne hanno e meno si dovrà correre a lavarli per poterli subito riutilizzare durante il ciclo. Per questo, una volta che li hai provati e ne sei convita, si consiglia un minimo di tre.

DOVE CONSERVARLI
Quando non si usano si possono riporre in una sacchetta in tessuto oppure nella loro Wet Bag impermeabile coordinata: ideale per trasportarli anche in borsa o effettuare i cambi quando sei fuori casa.


FORMATI:
• Salvaslip tanga: ideali per giorni di flusso leggero o in abbinamento alla coppetta mestruale e vuoi indossare una mutanda brasiliana o un tanga (lunghi 15).
• Salvaslip: Ideali per giorni di flusso leggero o in abbinamento alla coppetta mestruale ( lunghi 17 cm circa)
• Assorbenti Giorno: Ideali per tutti i giorni del ciclo con 1 strato assorbente di spugna (lunghi 20 cm circa)
• Assorbenti Notte: ideali per la notte con 2 strati assorbenti di spugna (lunghi 25 cm circa)

MATERIALI
I tessuti sono certificati Oeko- Tex
Lato interno (a contatto con la pelle): uno strato di morbida flanella di cotone assorbente
Lato esterno: PUL di cotone impermeabile e traspirante.
1 Parte assorbente: 1 (per assorbenti giorno) o 2 (per assorbenti notte) strati di spugna.

MANUTENZIONE

COME SI LAVANO
Questo procedimento vale soprattutto per gli assorbenti e per quando ci sono perdite di sangue. Per i Salvaslip ti basterà un solo ammollo e un po' di sapone. Ne trovi uno specifico qui sullo shop!
1. Al momento del cambio SCIACQUARE velocemente sotto l’acqua fredda (mai calda perché fissa il sangue).
2. Mettere in AMMOLLO per qualche ora in acqua fredda. Se necessario, ripetere l'ammollo anche strofinando l'assorbente su una saponetta bio. Per sbiancarli e igienizzarli al meglio è consigliato l’uso del percarbonato da usare in acqua calda (il potere dell’ossigeno del percarbonato si attiva solo sopra i 40° e a questa fase del lavaggio va bene usare anche l’acqua calda) e sapone bio. Se segui questi passaggi probabilmente non avrai neanche bisogno di passare al punto successivo, ti basterà sciacquarli BENE e stenderli.
3. LAVAGGIO in lavatrice a max 30°/40° con poco detersivo e senza ammorbidente (dopo avere eseguito il punto 1 e 2 non avrei quasi più macchie quindi potrai metterli insieme ad altri indumenti utilizzando una rete da bucato) o a mano strofinando delicatamente .
NON USARE candeggina, ammorbidente e non metterli su fonti di calore a contatto (asciugatrice, ferro da stiro, termosifone)