Passa alle informazioni sul prodotto
  • Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae - Cilla Le Petit Monde
  • Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae - Cilla Le Petit Monde
  • Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae - Cilla Le Petit Monde
  • Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae - Cilla Le Petit Monde
  • Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae - Cilla Le Petit Monde
1 di 5

Portasapone Naturale in Luffa - Officina Naturae

Porta cosmetici solidi plastic free

Prezzo di listino
€3,40
Prezzo di listino
Prezzo di vendita
€3,40

Non sai dove appoggiare i tuoi cosmetici solidi senza che si ammorbidiscano e si sciolgano a contatto con l’acqua?  Il portasapone naturale in luffa è la soluzione plastic free, completamente vegetale e biodegradabile.

La sua struttura reticolare drena l’acqua e lascia respirare il prodotto, evitando ristagni e prolungandone la durata.

È pratico e decorativo, perfetto sia in bagno che in cucina. Puoi usarlo per appoggiare shampoo e balsami solidi, saponette o il detersivo piatti solido.

La luffa, oltre a essere un ottimo portasapone, è anche una spugna vegetale multiuso: bagnata diventa morbida e, impregnata di detersivo, è ideale per lavare stoviglie, pentole e superfici.  Dopo l'uso, tieni comunque lontano i cosmetici solidi e la Luffa da schizzi e umidità. 

perché sceglierlo
• Plastic free e 100% vegetale
• Mantiene asciutti cosmetici solidi e saponette
• Evita residui vischiosi e prolunga la durata del prodotto
• Struttura drenante, traspirante e biodegradabile
• Decorativo e versatile: bagno, cucina e pulizie di casa
• Zero waste e compostabile a fine vita

caratteristiche principali
• Materiale: luffa naturale
• Riutilizzabile e duraturo 
• Adatto a saponette, shampoo, balsami e detersivi solidi
• Vegan
• Made in Italy

MAGGIORI INFORMAZIONI

Il portasapone in Luffa, viene prodotto seguendo i ritmi della natura, in Italia. Dimensione e colori non sono mai regolari, infatti è essiccata al sole e non sbiancata (per questo mantiene il suo colore naturale) ed è tagliata a mano. Se la Luffa si sporca, è sufficiente lavarla con il detergente per le stoviglie ed è subito riutilizzabile, offrendo sempre il massimo dell’igiene e della sicurezza.

INGREDIENTI

La Luffa cilindrica (Luffa cylindrica) è una pianta che proviene dell’Asia orientale e dell’Africa sub tropicale. Appartiene alla famiglia delle Curcubitacee, la stessa famiglia di zucche, zucchine e cetrioli. Infatti, anche il suo bel fiore giallo è del tutto simile a quello della zucca. Luffa si chiama anche il frutto, che ha la forma di una zucca allungata o una zucchina gigante. La Luffa cilindrica è commestibile quando è ancora giovane e verde, anche se ha un sapore amaro, ma si lascia maturare su resistenti filari a pali e tralicci, per ottenere quella che poi conosciamo come spugna luffa.

PACKAGING

Carta